Scritto da EP
|
mercoledì 19 novembre 2008 |
"BELPAESE" - Nell'Italia della crisi, dei tagli selvaggi dei finanziamenti ai servizi pubblici (dalla scuola ai trasporti solo per citarne alcuni), avanza la resistenza civica contro la svendita del paese: dopo Onda Anomala in difesa dell'istruzione pubblica, salgono alla ribalta i difensori dei servizi idrici che levano la propria voce contro la Legge 133, approvata in sordina dal Parlamento il 6 agosto, che privatizza l'acqua. Finalmente si parla del business - del disegno- non solo italiano, che mira a rendere privato un bene che dovrebbe considerarsi assolutamente pubblico, in quanto primario ed irrinunciabile!
Per approfondire su Micro Mega. Per approfondire su Power&Gender. Ancora un approfondimento di Power&Gender. Sito internazionale dedicato alla rimunicipalizzazione dell'acqua. Sito Internazionale Water Justice, l'alternativa alla privatizzazione dell'acqua c'è.
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 19 novembre 2008 )
|