Come è cambiato l'orientamento verso la libertà e il senso del suo limite?
Quali libertà desideriamo?
Quanto siamo libere “da”? Per esempio da tradizioni familiari e religiose, ruoli, stereotipi?
Quanto siamo libere “di”? Per esempio di (non) lavorare, avere figli, migrare?
E l'atteggiamento degli uomini: antagonismo o sostegno?
Se ne discute a Milano, Martedì 27 marzo dalle 16.00 alle 19.00 nel corso dell’incontro dal titolo “DONNE, LIBERTÀ DI IERI E DI OGGI” a cura di FRANCESCA ZAJCZYK, Delegata del Sindaco per le Pari Opportunità, nella cornice di Palazzo Delle Stelline (Corso Magenta 59, Milano - 2° piano - Sala Conferenze).
Coordina Assunta Sarlo Partecipano: Lella Ravasi, Laura Hoesch, Edda Pando, Lella Costa, e dalle ore 17:30 la parola a chi la vuole! Conclude Bianca Beccalli.
|