La violenza sulle donne che viene dalla legge |
|
|
|
Scritto da Eva Panitteri
|
giovedì 06 dicembre 2007 |
ROMA -Stefano Rodotà, nel suo articolo “La violenza sulle donne che viene dalla legge”, (pubblicato su Repubblica), affronta magistralmente la questione dell’aggressione alle donne da parte di “un legislatore che incarna la logica del potere maschile”. Considerando il corpo della donna come un “luogo pubblico” su cui i legislatori possono “impunemente intervenire”. “Negli stessi giorni in cui le donne tornavano in piazza non per ‘manifestare’, ma per cercar di ricostruire una consapevolezza comune di quanta sia la violenza che si esercita sul corpo femminile –prosegue Rodotà- si è avuta la conferma di una serie di effetti negativi della legge 40”. Un esempio per tutti, di come violenze ed ipocrisie, in Italia, continuino a “tenere il campo”. Oggi fortunatamente però sono in molti quelli che vedono.
Un articolo tutto da leggere, segno e voce di civiltà. Da non perdere.
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 07 dicembre 2007 )
|