Laura Mollica: "voce" della tradizione siciliana

Pur conoscendola da tempo, non avevo mai avuto occasione di sentirla cantare. Ed ecco che un giorno mi invita ad assistere ad una sua "lectio magistralis" presso la Facoltà di Scienze della Formazione a Palermo.

In un'aula stracolma, Laura inizia a parlare del canto popolare inteso come espressione del mondo e visione della vita di un popolo."Il canto è popolare -spiega- quando il popolo se ne appropria, quando lo rielabora, cambiando le parole". E mentre parla, intona all'improvviso, con naturalezza, senza accompagnamento, un canto, con voce alta, pura, cristallina. Altrettanto naturalmente nasce un applauso, da lei subito bloccato: ha desiderio di parlare e di spiegare. Crede nella forza delle tradizioni e nella necessità di tutelare l'identità culturale siciliana. Si resta letteralmente rapiti dal canto di "mattanza", anche questo eseguito in un assolo di voce. E' particolare sentirlo intonare da una donna: come i canti d'amore, eseguiti durante le feste o il lavoro, queste armonie si sono perse nel tempo perchè hanno avuto vita finché il lavoro nei campi veniva svolto dalle persone. Quando le tecniche lavorative cambiano, il canto muore, perde la sua ragione d'esistere.

Tutta la musica popolare siciliana nasce a voce libera:i canti più famosi sono quelli dei "carrettieri", note e vocalizzi, intonati per strada. E' questa la vera scuola dei canti popolari, vera forma d'arte! La Mollica alterna spiegazioni a canti, a volte accompagnata alla "liutarra" da Giuseppe Greco, che si esibisce con lei e Daniele Schimmenti (percussioni).

Infine affronta un tema particolare, i canti di carcere e mafia. Ci sono dentro suoni primordiali, che si rifanno alla scala dorica, denunciano il dolore, la vendetta, la paura di perdere gli affetti. "Morsi cu morsi" indica che essere in carcere è come essere morti. "Non sono canti che esaltano la mafia, ma cantano l'atteggiamento mafioso", spiega La Mollica prima di intonare una canzone in cui si parla dell'uccisione di Giuliano e si allude ad una connivenza tra governo e mafia

Il Professore Fragale, che ha ospitato questa lezione, sostiene, come Laura Mollica, che la musica popolare è bistrattata perchè non fa audience. Ma al di là delle considerazioni e dei gusti personali, credo che ci vorrebbero più cantanti veri, che amano il proprio lavoro e le tradizioni, e che abbiano lo stesso entusiasmo di Laura Mòllica nel trasmettere ai giovani questa passione. Recentemente la Mollica, con il progetto "La vuci mia", ha rappresentato l'Italia fra 36 nazioni al Festival Internazionale di Etnomusica "Melodie d'Oriente" a Samarcanda (Uzbekistan), una delle più importanti manifestazioni di musica popolare dell'Asia Centrale, svoltasi sotto l'Alto Patrocinio dell'Unesco, ottenendo il terzo posto. A riprova del fatto che la musica popolare siciliana è concorrenziale a livello internazionale.

Anche chi non è appassionato di questo tipo di musica, dovrebbe essere orgoglioso di appartenere al popolo siciliano magistralmente rappresentato attraverso il talento di questa grande artista.

 

© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri