Rosalyn Higgins - La Baronessa che ferma le guerre

Con sede nel Palazzo della Pace all’Aia, Paesi Bassi, la Corte internazionale di giustizia ha emesso dalla fondazione, nel 1946, 97 sentenze. Ma svolge un ruolo ancor più decisivo: fornisce opinioni legali alle organizzazioni internazionali e alle agenzie Onu, che fanno poi testo. L’ultima riguarda la dichiarazione unilaterale d’indipendenza del Kosovo. “Con meno dell’1 per cento del budget complessivo dell’Onu siamo sicuramente l’organo con il miglior rapporto costi-efficienza” si inorgoglisce Higgins, che nel 2007 ha vinto il premio Balzan.

La Corte è mai riuscita a prevenire o a fermare una guerra?

Ci sono conflitti che non si sono ancora trasformati in guerra aperta, dove comunque si combatte e la gente perde la vita. In tali casi la Corte è intervenuta con successo. Prendiamo la disputa territoriale fra Libia e Ciad. Noi abbiamo informato Tripoli che la regione a nord del Ciad non apparteneva alla Libia. In quattro mesi le truppe libiche hanno abbandonato la zona, dove si combatteva da 14 anni. Lo stesso è successo fra Camerun e Nigeria. E non è stato facile lo scorso agosto per il governo nigeriano cedere la penisola di Bakassi, che occupava da decenni.
Però in Africa i genocidi continuano. Anzi, si intensificano.

Non spetta alla Corte prevenire i genocidi: identifichiamo con precisione gli atti internazionali di guerra che si possono classificare come genocidio. Non è un gesto vuoto: la nostra è una notifica agli altri Stati affinché facciano il loro dovere, secondo la convenzione contro il genocidio.
In che modo intervenite a difesa dei diritti umani?

Chiariamo: noi ci occupiamo di casi che riguardano gli Stati, non gli individui. Ma, a volte, un individuo i cui diritti sono stati offesi in un altro Stato può essere difeso dal proprio Stato di appartenenza. È successo di recente fra Georgia e Federazione Russa. La Georgia si è rivolta a noi per porre un preciso interrogativo: la Russia rispetta i suoi obblighi o viola la convenzione contro la discriminazione razziale? Ecco come possiamo agire con le nostre sentenze (passate, presenti e future) anche sui diritti umani. »

(Panorama.it 23/12/2008)

 

© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri